Il nome Marco è un nome maschile molto diffuso in Italia e in altri paesi del mondo. Deriva dal latino Marcus, un antichissimo praenomen romano.
Origine: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Latina (dal latino Marcus)
Significato: Il significato più accreditato di Marco è legato al dio romano della guerra, https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Marte. Pertanto, potrebbe significare "consacrato a Marte", "dedicato a Marte" o "nato nel mese di marzo" (mese dedicato a Marte). Esiste anche un'altra interpretazione che lo lega alla radice "mark-", con il significato di "martello".
Diffusione: Il nome Marco è stato molto popolare in epoca romana e ha mantenuto la sua popolarità nel corso dei secoli, grazie anche alla figura di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/San%20Marco evangelista.
Onomastico: L'onomastico si festeggia il 25 aprile in onore di San Marco Evangelista. Altre date possibili sono il 18 novembre (San Marco di Eca) e il 29 settembre (San Marco, vescovo di Arethusa).
Varianti:
Diminutivi: Marchetto, Marcantonio, Marcuzzo
Curiosità: Il nome Marco è spesso associato a persone intelligenti, intraprendenti e con una forte personalità.